Artwork

livio partiti and Livio partiti द्वारा प्रदान की गई सामग्री. एपिसोड, ग्राफिक्स और पॉडकास्ट विवरण सहित सभी पॉडकास्ट सामग्री livio partiti and Livio partiti या उनके पॉडकास्ट प्लेटफ़ॉर्म पार्टनर द्वारा सीधे अपलोड और प्रदान की जाती है। यदि आपको लगता है कि कोई आपकी अनुमति के बिना आपके कॉपीराइट किए गए कार्य का उपयोग कर रहा है, तो आप यहां बताई गई प्रक्रिया का पालन कर सकते हैं https://hi.player.fm/legal
Player FM - पॉडकास्ट ऐप
Player FM ऐप के साथ ऑफ़लाइन जाएं!

Marco Turati "Porte Aperte Festival"

13:38
 
साझा करें
 

Manage episode 419358847 series 1243781
livio partiti and Livio partiti द्वारा प्रदान की गई सामग्री. एपिसोड, ग्राफिक्स और पॉडकास्ट विवरण सहित सभी पॉडकास्ट सामग्री livio partiti and Livio partiti या उनके पॉडकास्ट प्लेटफ़ॉर्म पार्टनर द्वारा सीधे अपलोड और प्रदान की जाती है। यदि आपको लगता है कि कोई आपकी अनुमति के बिना आपके कॉपीराइट किए गए कार्य का उपयोग कर रहा है, तो आप यहां बताई गई प्रक्रिया का पालन कर सकते हैं https://hi.player.fm/legal
Marco Turati
"Porte Aperte Festival"
www.porteapertefestival.it
PAF – PORTE APERTE FESTIVAL 2024
Musica, scrittura e fumetto
CREMONA | 23 – 26 MAGGIO 9^ EDIZIONE

Giunto alla sua 9^ edizione, nel contesto di Cremona città d’arte e della musica, il PAF è un festival “diffuso”, ideato da un’associazione di agitatori culturali cremonesi, che punta a valorizzare le energie della città e del territorio, per offrire un’occasione di incontro e confronto con altre esperienze provenienti dall’intero panorama nazionale. Oltre 50 appuntamenti nell’arco di quattro giorni, che si svolgeranno in 3 location importanti della città, strategiche per la loro ubicazione nel centro storico e per la prossimità al tessuto sociale, culturale ed economico locale.I Cortili di 2 splendide dimore storiche faranno da cornice agli incontri diurni: Palazzo Affaitati, Palazzo Guazzoni Zaccaria, mentre gli appuntamenti tardo pomeridiani e serali, oltre ai concerti, si terranno all’interno del Cortile Federico II, adiacente alla magnifica Piazza del Comune, che quest’anno li ospiterà nelle serate di venerdì e sabato.
Il tema che quest’anno accompagnerà quattro giorni ricchi di incontri è “mappe.La relazione tra luoghi e persone rappresenta una delle molteplici espressioni con cui si può praticare concretamente la cittadinanza. Esistono mappe dei luoghi e dei vissuti. Mappe geografiche, storiche, economiche, ma anche mappe relazionali e mappe emotive, che intrecciano i fili delle esistenze di chi abita e vive gli spazi, come in un grande macramè, dove tutte le unicità compongono in fondo una grande mappa di comunità, necessaria per imparare a conoscerci, riconoscerci e valorizzarci reciprocamente.Dentro a queste trame, in un’epoca di esaltazione della competizione e dell’individualismo, il PAF proverà ad incrociare storie, vissuti ed esperienze utili per sentirci tutti più simili, meno soli e più vicini.
MUSICA
Venerdì 24 maggio Frida Bollani Magoni e Sabato 25 maggio Paolo Jannacci, che riproporrà i cavalli di battaglia del padre e alcuni monologhi dal marcato taglio di impegno civile. Le aperture saranno affidate ai giovani artisti PAILLE e IZAYA. Da venerdì a domenica i live di Cheriach Re, LinFante e Koomari.
SCRITTURA
Tra gli altri, verranno presentate le opere di Samuele Cornalba, Antonio Franchini, Ilaria Gaspari, Ginevra Lamberti, Marco Lodoli, Romana Petri, Ilaria Rossetti, Davide Sapienza, Marco Steiner, Rocco Tanica, William Wall. Inoltre, Alessandro Cattelan con Matteo B. Bianchi e Gianmario Pilo presentano Accènto edizioni.


READING
Sabato 25 maggio l’attore Fabrizio Gifuni interpreterà Un certo Julio”, omaggio a Julio Cortázar e Roberto Bolaño. Domenica 26 maggio Federica Fracassi chiuderà la manifestazione presso il Cortile Federico II leggendo estratti della “Trilogia della Città di K” di Agota Kristòf, proposto per riflettere sugli orrori della guerra e sulle contraddizioni dell’animo umano.


FUMETTO
All’interno del ricco panel di artisti, oltre a Bianca Bagnarelli, segnaliamo Venerdì 24 maggio i due incontri con Frekt insieme a Luca Albanese, e agli autori della rivista Revue Dessinee Italia. Sabato 25 maggio l’illustratrice e fumettista Sakka insieme alla digital content creator Violetta Rocks.

ARTE CONTEMPORANEA
Domenica 26 maggio avrà luogo l’incontro con Sara Manfredi, tra le fondatrici del progetto di public art CHEAP.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 एपिसोडस

Artwork
iconसाझा करें
 
Manage episode 419358847 series 1243781
livio partiti and Livio partiti द्वारा प्रदान की गई सामग्री. एपिसोड, ग्राफिक्स और पॉडकास्ट विवरण सहित सभी पॉडकास्ट सामग्री livio partiti and Livio partiti या उनके पॉडकास्ट प्लेटफ़ॉर्म पार्टनर द्वारा सीधे अपलोड और प्रदान की जाती है। यदि आपको लगता है कि कोई आपकी अनुमति के बिना आपके कॉपीराइट किए गए कार्य का उपयोग कर रहा है, तो आप यहां बताई गई प्रक्रिया का पालन कर सकते हैं https://hi.player.fm/legal
Marco Turati
"Porte Aperte Festival"
www.porteapertefestival.it
PAF – PORTE APERTE FESTIVAL 2024
Musica, scrittura e fumetto
CREMONA | 23 – 26 MAGGIO 9^ EDIZIONE

Giunto alla sua 9^ edizione, nel contesto di Cremona città d’arte e della musica, il PAF è un festival “diffuso”, ideato da un’associazione di agitatori culturali cremonesi, che punta a valorizzare le energie della città e del territorio, per offrire un’occasione di incontro e confronto con altre esperienze provenienti dall’intero panorama nazionale. Oltre 50 appuntamenti nell’arco di quattro giorni, che si svolgeranno in 3 location importanti della città, strategiche per la loro ubicazione nel centro storico e per la prossimità al tessuto sociale, culturale ed economico locale.I Cortili di 2 splendide dimore storiche faranno da cornice agli incontri diurni: Palazzo Affaitati, Palazzo Guazzoni Zaccaria, mentre gli appuntamenti tardo pomeridiani e serali, oltre ai concerti, si terranno all’interno del Cortile Federico II, adiacente alla magnifica Piazza del Comune, che quest’anno li ospiterà nelle serate di venerdì e sabato.
Il tema che quest’anno accompagnerà quattro giorni ricchi di incontri è “mappe.La relazione tra luoghi e persone rappresenta una delle molteplici espressioni con cui si può praticare concretamente la cittadinanza. Esistono mappe dei luoghi e dei vissuti. Mappe geografiche, storiche, economiche, ma anche mappe relazionali e mappe emotive, che intrecciano i fili delle esistenze di chi abita e vive gli spazi, come in un grande macramè, dove tutte le unicità compongono in fondo una grande mappa di comunità, necessaria per imparare a conoscerci, riconoscerci e valorizzarci reciprocamente.Dentro a queste trame, in un’epoca di esaltazione della competizione e dell’individualismo, il PAF proverà ad incrociare storie, vissuti ed esperienze utili per sentirci tutti più simili, meno soli e più vicini.
MUSICA
Venerdì 24 maggio Frida Bollani Magoni e Sabato 25 maggio Paolo Jannacci, che riproporrà i cavalli di battaglia del padre e alcuni monologhi dal marcato taglio di impegno civile. Le aperture saranno affidate ai giovani artisti PAILLE e IZAYA. Da venerdì a domenica i live di Cheriach Re, LinFante e Koomari.
SCRITTURA
Tra gli altri, verranno presentate le opere di Samuele Cornalba, Antonio Franchini, Ilaria Gaspari, Ginevra Lamberti, Marco Lodoli, Romana Petri, Ilaria Rossetti, Davide Sapienza, Marco Steiner, Rocco Tanica, William Wall. Inoltre, Alessandro Cattelan con Matteo B. Bianchi e Gianmario Pilo presentano Accènto edizioni.


READING
Sabato 25 maggio l’attore Fabrizio Gifuni interpreterà Un certo Julio”, omaggio a Julio Cortázar e Roberto Bolaño. Domenica 26 maggio Federica Fracassi chiuderà la manifestazione presso il Cortile Federico II leggendo estratti della “Trilogia della Città di K” di Agota Kristòf, proposto per riflettere sugli orrori della guerra e sulle contraddizioni dell’animo umano.


FUMETTO
All’interno del ricco panel di artisti, oltre a Bianca Bagnarelli, segnaliamo Venerdì 24 maggio i due incontri con Frekt insieme a Luca Albanese, e agli autori della rivista Revue Dessinee Italia. Sabato 25 maggio l’illustratrice e fumettista Sakka insieme alla digital content creator Violetta Rocks.

ARTE CONTEMPORANEA
Domenica 26 maggio avrà luogo l’incontro con Sara Manfredi, tra le fondatrici del progetto di public art CHEAP.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 एपिसोडस

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

प्लेयर एफएम में आपका स्वागत है!

प्लेयर एफएम वेब को स्कैन कर रहा है उच्च गुणवत्ता वाले पॉडकास्ट आप के आनंद लेंने के लिए अभी। यह सबसे अच्छा पॉडकास्ट एप्प है और यह Android, iPhone और वेब पर काम करता है। उपकरणों में सदस्यता को सिंक करने के लिए साइनअप करें।

 

त्वरित संदर्भ मार्गदर्शिका