Art Sales सार्वजनिक
[search 0]
अधिक
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Storie di videogame

Andrea Porta

Unsubscribe
Unsubscribe
मासिक
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/sto ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Nella terza e ultima parte della storia dello sviluppo di The Legend of Zelda chiudiamo un cerchio aperto …
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La storia dello sviluppo di The Legend of Zelda prosegue con un fondamentale ingresso nel team: Eiji Aonum…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La storia dello sviluppo di The Legend of Zelda comincia, non a caso, con una "leggenda nella leggenda", l…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La storia dello sviluppo di Fallout continua in questo secondo episodio. Con Tim Cain e Leonard Boyarski f…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La fama globale della saga di Fallout è arrivata in un certo senso tardi, con un terzo capitolo sviluppato…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Nella terza e ultima puntata dedicata alla storia dello sviluppo di Grand Theft Auto, affrontiamo alcuni d…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La storia dello sviluppo di GTA continua in questo secondo episodio: con Grand Theft Auto 3 Rockstar e DMA…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Quando si pensa a Grand Theft Auto a venire in mente sono solitamente due nomi: quello dei fratelli Houser…
  continue reading
 
Non solo Valve è riuscita a sopravvivere al suo primo gioco, ma con esso ha anche cambiato profondamente l'industria del videogame. Anche per questo, Gabe Newell si pone obiettivi molto alti per il diretto seguito, e i lavori sembrano partire nel migliore dei modi. L'ambizione, tuttavia, presenta un conto molto salato, e l'assoluta libertà che si r…
  continue reading
 
La missione di ogni nuova startup di sviluppo videogame è tanto chiara quanto difficile: sopravvivere al suo primo gioco. Con questo obiettivo, a metà anni '90 due Microsoft Millionaires lasciano l'azienda che li ha resi ricchi con il vertiginoso aumento di valore delle azioni e mettono insieme una piccola squadra di principianti con uno scopo prec…
  continue reading
 
L'incredibile successo del secondo episodio cambia Resident Evil per sempre. Shinji Mikami continua a supervisionare la saga in Capcom, mentre Hideki Kamiya sembra destinato a traghettarla verso una nuova generazione di console. Tuttavia, i colpi di scena non mancano: uno spin off viene trasformato in fretta e furia in un capitolo principale, mentr…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Lo sviluppo di quello che oggi viene considerato il padre di tutti i videogame horror è stato tutt’altro c…
  continue reading
 
Con una telefonata, le storie di Halo e di Bungie cambiano per sempre, e la compagnia fondata da Alex Seropian e Jason Jones diventa improvvisamente responsabile del gioco di punta di una console costata centinaia di migliaia di dollari. Il problema? Un gioco ancora non c'è. Se già arrivare all'uscita del primo Halo sarà un'impresa non da poco, con…
  continue reading
 
La storia dello sviluppo di Halo è talmente intrecciata a quella della prima Xbox che si potrebbe pensarlo ideato e realizzato a strettissimo contatto con Microsoft, ma questo è vero solo in parte. Molto tempo prima di diventare un paradigma dello sparatutto in prima persona su console, la creatura di Bungie ha vissuto nelle forme più disparate, da…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Giunta alla sua maturità, la saga di Metal Gear conosce un enorme successo di fama e pubblico, e inevitabi…
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Può una delle saghe di videogiochi più famose al mondo essere nata in mezzo a mille difficoltà, indecision…
  continue reading
 
Quella dello sviluppo di Deadly Premonition è una storia tanto bizzarra quanto gli abitanti della città fittizia di Greenvale. Hidetaka "Swery65" Suehiro ha sempre avuto, sin da Spy Fiction, il "vizio" di ispirarsi in maniera molto palese ad altre produzioni, ma con Rainy Woods (questo il primo titolo assegnato all'opera) ha veramente esagerato, fi…
  continue reading
 
Il lancio di No Man's Sky viene ricordato ancora oggi come il più disastroso di sempre della storia recente (e non) del videogame. Saliti sul palco dell'E3 solo due anni prima come "eroi" dello sviluppo indipendente, Sean Murray e gli altri dipendenti di Hello Games hanno conosciuto una rabbia senza precedenti da parte del pubblico, la quale, purtr…
  continue reading
 
Unreal Engine sta trasformando la produzione cinematografica. Il rapporto tra cinema è videogame è sempre stato di reciproca ispirazione su temi e personaggi, ma a partire dal 2018 qualcosa è cambiato. Il Volume (detto anche Stagecraft), ideato durante la produzione di The Mandalorian, sta completamente rivoluzionando non solo la vita sul set ma an…
  continue reading
 
Tre studi di sviluppo e altrettanti capitoli, dodici anni, milioni di copie vendute, innumerevoli premi vinti. Eppure, di tutte le centinaia di persone toccate dalla storia di Bioshock, quasi nessuno la ricorda con affetto. Nella seconda e ultima puntata dedicata all'opera di Ken Levine, della sua Irrational Games e di 2K Marin, scopriamo come dall…
  continue reading
 
Chi conosce Ken Levine e la sua opera potrebbe pensare che l'ispirazione che ha portato alla genesi della città sottomarina sia arrivata molto presto nel corso dello sviluppo del gioco, ma la realtà è ben differente. Il processo creativo è stato infatti molto più tortuoso e complesso, e non solo per motivi artistici. La fondazione di Irrational Gam…
  continue reading
 
Diciotto anni dopo, ripercorriamo la storia di un videogame multigiocatore di massa online che ha rivoluzionato il genere senza inventare nulla. Una genesi, come scopriremo, disordinata e caotica. Per gli stessi dipendenti di Blizzard, che World of Warcraft sia anche solo uscito è ancora oggi un mezzo miracolo, dato che per anni lo sviluppo è proce…
  continue reading
 
Nelle ultime tre settimane abbiamo ripercorso l'intera storia di CD PROJECT, passando per un momento molto importante per lo sviluppatore polacco, ossia la conquista della totale libertà creativa tramite lo sviluppo progressivo di un motore proprietario, il REDengine, il quale negli anni si è evoluto, rivelandosi flessibile e capace di buoni risult…
  continue reading
 
Se già per arrivare alla pubblicazione del primo The Witcher CD PROJECT ha dovuto più volte scommettere la totalità delle proprie finanze, proprio il momento del successo viene oscurato da una serie di scelte che riducono in ginocchio l'azienda. Non solo la salvezza avrà un suo costo in termini di libertà decisionale, ma anche delle grosse consegue…
  continue reading
 
Per parlare della storia dello sviluppo di The Witcher bisogna partire molto prima, e rintracciarne le origini in una Polonia degli anni 80/90 nella quale dominavano i Computer Market, mercatini a cielo aperto dove era possibile trovare pezzi di PC di seconda mano e copie di videogame più o meno legali. Proprio in questo contesto Marcin Iwiński e M…
  continue reading
 
Della storia dello sviluppo di Cyberpunk 2077 si è parlato moltissimo negli ultimi tempi, e non per i migliori motivi. Eppure, solo ripercorrendola dall'inizio possiamo davvero capire come sia possibile che CD PROJECT RED, uno degli sviluppatori più amati e premiati degli ultimi anni, abbia tradito la fiducia del suo pubblico più appassionato. Solo…
  continue reading
 
Un breve update sullo stato del podcast Storie di Videogame, a meno di quattro mesi dal lancio: parliamo di ascolti, iscritti, classifiche, delle donazioni su Ko-Fi e dei prossimi episodi in arrivo! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesद्वारा Andrea Porta
  continue reading
 
Uscito in un periodo molto negativo per la licenza di Star Wars, Jedi: Fallen Order ha dimostrato che buoni giochi basati sull'opera di George Lucas si possono ancora fare, a patto di affrontare nella maniera giusta lo sviluppo, e non senza un gran numero di difficoltà, su tutti avere a che fare con fan per nulla facili da approcciare. Scopriamo in…
  continue reading
 
Nella seconda e ultima puntata dedicata alla storia di Dark Souls, scopriamo insieme come FromSoftware e Hidetaka Miyazaki si confrontano con un successo che sembra non conoscere confini, e soprattutto con cicli di sviluppo che si avvicendano con una velocità impresssionante, arrivando a coinvolgere Sony Japan Studio per Bloodborne. Anche una formu…
  continue reading
 
È la saga di videogame più influente degli ultimi anni, e una delle più impattanti di sempre sull'industria del videogame. La saga di Dark Souls (o dei "soulslike") ha colto tutti impreparati, compreso il suo publisher originale, che ha stentato a vedere l'enorme potenziale racchiuso in un'opera criptica e oscura. Nella storia dello sviluppo di Dar…
  continue reading
 
Cinque anni di sviluppo non sono un lasso di tempo inaccettabile per un videogame con grandi ambizioni, ma la storia di Alan Wake è unica nel suo genere. Non capita spesso che i lavori su un gioco vengano fermati e si ricominci da capo, cercando di salvare il salvabile. Eppure, solo così il direttore creativo Sam Lake e il resto del team Remedy Ent…
  continue reading
 
Oltre sette anni di sviluppo costantemente sull'orlo del fallimento. La storia dello sviluppo di Kingdom Come: Deliverance è una testimonianza di quanto difficile possa essere far emergere la propria idea e i propri talenti, per quanto validi, quando non c'è da subito un grande nome a supporto. È anche, e soprattutto, la storia di un team atipico, …
  continue reading
 
Nella seconda e ultima puntata dedicata alla storia della trilogia originale di Mass Effect, scopriamo insieme come Casey Hudson, Preston Watamaniuk e il nuovo lead writer Mark Walters abbiano preso una strada niente affatto scontata, rivoluzionando molti aspetti del capostipite e adattandosi ai cicli di sviluppo sempre più stringenti richiesti da …
  continue reading
 
C'è un prima e un dopo Mass Effect. Il GDR firmato Bioware ha cambiato i paradigmi della fantascienza nel videogioco, proponendo un immaginario non solo vasto, ma anche inedito e in forte contrapposizione con i suoi contemporanei dal punto di vista visivo. Non solo: ha anche fatto fare un salto in avanti enorme alle meccaniche del videogioco di ruo…
  continue reading
 
A quasi dieci anni di distanza dalla sua uscita, scopriamo come è nato il videogame di riferimento per tutti gli appassionati della saga di Alien, e più in particolare dell'originale film di Ridley Scott del 1979.Il creative director Alistair Hope e il team di Creative Assembly non avevano alcuna esperienza con il genere survival horror, e hanno su…
  continue reading
 
Con questa prima puntata "Off the record" si inaugura il nuovo formato di Storie di Videogame, che andrà ad alternarsi alle puntate principali. Non scriptato e dedicato a giochi più recenti, o le cui storie non necessitano di una sceneggiatura approfondita. Disco Elysium è un'anomalia, in molti sensi. Statisticamente, è quasi impossibile che uno sv…
  continue reading
 
Lo sviluppo di Assassin's Creed è un esempio perfetto di quanto caotico, imprevedibile e meraviglioso possa essere lo sviluppo di un videogame. Il mandato aziendale messo da Ubisoft nelle mani di un giovane game designer di nome Patrice Desilets sembra una sfida impossibile, eppure, in cerca di una libertà creativa della quale sente di non poter fa…
  continue reading
 
Lara Croft è molto più di un personaggio di un videogame. Sopravvivendo a cambi generazionali, culturali e sociali è ancora oggi un'icona riconosciuta e amata in molti ambiti. Vedendola oggi, è difficile pensare che le sue origini siano da rintracciare in una piccola cittadina nel centro dell'Inghilterra: scopriamo insieme la storia dello sviluppo …
  continue reading
 
E se vi dicessero che uno dei videogame più famosi della storia recente è il frutto di una sequenza incredibile di fallimenti? E se una vostra idea, per quanto valida e unica, avesse bisogno dell'aiuto di molte altre persone per spiccare il volo, non vi sentireste un po' gelosi?Scopriamo insieme come l'arte del fallimento abbia reso possibile arriv…
  continue reading
 
Silent Hill è uno dei capisaldi del survival horror e della line up della prima Playstation. Ha segnato un'intera generazione, e ancora oggi ispira scenggiatori e scrittori. Sarebbe facile immaginarlo sviluppato, al tempo, dall'elite dell'industria, ma la sua storia è in realtà molto diversa. Scopriamo insieme le eccentriche figure del Team Silent …
  continue reading
 
Loading …

त्वरित संदर्भ मार्गदर्शिका