ViaEolo31 द्वारा प्रदान की गई सामग्री. एपिसोड, ग्राफिक्स और पॉडकास्ट विवरण सहित सभी पॉडकास्ट सामग्री ViaEolo31 या उनके पॉडकास्ट प्लेटफ़ॉर्म पार्टनर द्वारा सीधे अपलोड और प्रदान की जाती है। यदि आपको लगता है कि कोई आपकी अनुमति के बिना आपके कॉपीराइट किए गए कार्य का उपयोग कर रहा है, तो आप यहां बताई गई प्रक्रिया का पालन कर सकते हैं https://hi.player.fm/legal।
Player FM - पॉडकास्ट ऐप Player FM ऐप के साथ ऑफ़लाइन जाएं!
Don't miss a thing. Hear directly from leading brands and marketing technology platforms about the challenges and opportunities facing marketers today, from AI to building customer lifetime value as well as business value. The Agile Brand with Greg Kihlström® features executives and thought leaders from top brands and platforms discussing the trends driving the industry forward, like first-party data strategies, artificial intelligence, consumer data privacy, omnichannel customer experience, and more. The Agile Brand is hosted by Greg Kihlström, advisor and consultant to leading brands, speaker, entrepreneur, and best-selling author. It provides a fresh perspective on the continually evolving dynamic between brands and the audiences they serve.
ViaEolo31 द्वारा प्रदान की गई सामग्री. एपिसोड, ग्राफिक्स और पॉडकास्ट विवरण सहित सभी पॉडकास्ट सामग्री ViaEolo31 या उनके पॉडकास्ट प्लेटफ़ॉर्म पार्टनर द्वारा सीधे अपलोड और प्रदान की जाती है। यदि आपको लगता है कि कोई आपकी अनुमति के बिना आपके कॉपीराइट किए गए कार्य का उपयोग कर रहा है, तो आप यहां बताई गई प्रक्रिया का पालन कर सकते हैं https://hi.player.fm/legal।
Racconto del tempo della pandemia con blob radiofonici che mescolano attualità, storia e pop.
ViaEolo31 द्वारा प्रदान की गई सामग्री. एपिसोड, ग्राफिक्स और पॉडकास्ट विवरण सहित सभी पॉडकास्ट सामग्री ViaEolo31 या उनके पॉडकास्ट प्लेटफ़ॉर्म पार्टनर द्वारा सीधे अपलोड और प्रदान की जाती है। यदि आपको लगता है कि कोई आपकी अनुमति के बिना आपके कॉपीराइट किए गए कार्य का उपयोग कर रहा है, तो आप यहां बताई गई प्रक्रिया का पालन कर सकते हैं https://hi.player.fm/legal।
Racconto del tempo della pandemia con blob radiofonici che mescolano attualità, storia e pop.
Dopo un lungo silenzio e grandi cambiamenti, arriva il tredicesimo episodio di questo podcast nato sotto l’infausto segno della quarantena. Solo che invece del caotico traffico milanese, d’ora in avanti lo sfondo sarà quello di un incessante concerto di uccellacci e uccellini. In questo episodio provo a raccontare del flusso migratorio di giovani e non dai territori provinciali verso i grandi centri, di una possibile inversione di tendenza con i suoi significati e le sue prospettive. Questa volta niente blob radiofonico, perché, sarò sincero, sono pigro.…
Episodio 12. Centoquattresimo giorno. Ormai in piena fase tre domina soprattutto lo sgomento. Nuovi colori, ma solita vecchia storia. E adesso? Boh! Io comunque ho già deciso la mia strategia. Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.
29 maggio. Sono passati circa 95 giorni dall’inizio del mio isolamento, che cerco di prolungare il più possibile, a buon diritto. Intanto fuori c'è il solito paese di musichette, basta poco per renderci docili e utili: un po' di "locura" e tutto continua come sempre. Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.…
17 maggio. Ottantatreesimo giorno di isolamento sociale. Un lungo blackout mi ha lasciato al buio e ha messo in luce la mia dipendenza da internet e una serie di cose che ci riguardano un po' tutti come esseri umani in questa epoca di grande sviluppo tecnologico. Siccome sta cosa ha risvegliato in me anche una malcelata vocazione autarchica, 'sto giro il sottofondo musicale me lo sono fatto da solo. Della serie: me la canto e me la suono. Olè.…
9 maggio. Settantacinquesimo giorno di isolamento e nono episodio nel pieno della fase 2. L'epica lotta con un destino beffardo, supplizi purificatori e le colpe (degli altri). Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.
2 maggio. Sessantottesimo giorno di isolamento e ottavo episodio. L'insolita malinconia della pioggia urbana, i diritti e le esigenze dei lavoratori al tempo del Coronavirus e tattiche semplici e infallibili per sbaragliare gli avversari. Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.
25 aprile. Il settimo episodio arriva nel sessantunesimo giorno di quarantena, che è anche e soprattutto il settantacinquesimo anniversario della Liberazione. Il distanziamento sociale continua. La città oggi è fatta di strade che sono affreschi precisi e pungenti e finestre che nascondono la nostra fragilità. Si, il mondo è complicato, ma veramente dobbiamo rassegnarci alla paura? Penso che abbiamo ancora parecchie cose da imparare dai partigiani, altro che festa divisiva... Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.…
18 aprile 2020. Sesto episodio nel cinquantaquattresimo giorno di isolamento. Chi è analogico in un mondo digitale deve scegliere se essere come i nostri antenati che lasciarono le foreste per la savana o come i Sapiens al tempo del Corona virus. Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.
10 aprile 2020. Quinto episodio ed ennesimo giorno di isolamento. Entrare nella Storia non è esattamente come lo si poteva immaginare. Si fa qualche considerazione a riguardo. Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.
2 aprile 2020. Quarto episodio in tempo di pandemia, nel trentanovesimo giorno di isolamento. Inizia a cambiare la percezione dello spazio-tempo, le giornate sono sempre più simili ad istanti di eternità, ma forse il cambiamento più impressionante riguarda il nostro concetto di sacrificio. Intanto altre cose rimangono immutate, come l’incapacità di ammettere chiaramente i propri errori. L’umiltà continua ad essere stigmatizzata e considerata come un segno di debolezza e non di forza. E mentre tutto si compie, tra cambiamento e stasi, un efferato delitto è stato commesso... Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.…
26 marzo 2020. Il terzo episodio arriva nel trentaduesimo giorno di isolamento. Ci si trova costretti a prendere atto di come i buoni propositi disattesi siano la normalità anche in tempi di quarantena. Nessuno scampo, nessuna assoluzione dalla pigrizia. Meglio mantenere le cose in uno stato perenne di potenzialità, così si può dire tutto e il contrario di tutto, senza doversi mai scontrare con l’amara realtà. Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.…
19 marzo 2020. Secondo inatteso episodio nel mio venticinquesimo giorno di isolamento. Dopo i primi giorni di chiusura totale il popolo italiano cerca a fatica un nuovo equilibrio tra “esibizioni” internazionali imbarazzanti e lo spettacolo quotidiano della nostra classe dirigente. Capire come coesistere è difficile anche a distanza. Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.…
15 marzo 2020. Primo episodio e ventunesimo giorno di isolamento. Ecco l’esordio dai toni particolarmente lo-fi, in cui palesemente non avevo idea di cosa stessi facendo. Mentre navigavo a vista in un mare di noia per l’isolamento sociale (auto-imposto) già affioravano i primi segni di cedimento della tenuta psicologica e Giuseppe Conte aveva da poco chiuso tutto il Paese. È questo lo scenario in cui prende forma il primo “blob radiofonico”. Musica in sottofondo: "Amarcord" di Nino Rota.…
प्लेयर एफएम में आपका स्वागत है!
प्लेयर एफएम वेब को स्कैन कर रहा है उच्च गुणवत्ता वाले पॉडकास्ट आप के आनंद लेंने के लिए अभी। यह सबसे अच्छा पॉडकास्ट एप्प है और यह Android, iPhone और वेब पर काम करता है। उपकरणों में सदस्यता को सिंक करने के लिए साइनअप करें।